Ispica
Per gli amanti della cultura Ispica è ricca di chiese settecentesche si pensi alla Basilica della Santissima Annunziata e la Chiesa Madre di San Bartolomeo. Spostandosi verso il litorale potrete ammirare spiagge dorate, in particolare Santa Maria del Focallo, Cirica e Marza situate nella parte sud e sud-orientale della costa.
Marina di Ragusa
Marina di Ragusa è un accogliente località turistico-balneare della provincia di Ragusa. Il suo litorale è caratterizzato da lunghi tratti di spiaggia sabbiosa e dorata. Grazie al porto turistico, Marina di Ragusa è diventata approdo principale per le imbarcazioni turistiche provenienti dall’isola di Malta.
Punta Secca
Punta Secca è un piccolo borgo marinaro, frazione di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. Set cinematografico della nota serie tv de “Il Commissario Montalbano”, ogni anno Punta Secca accoglie un notevole flusso turistico di fan e non solo. Particolari da notare sono la piazzetta e la Torre del Faro.
Scicli
Scicli è un affascinante paesino barocco della provincia di Ragusa. Ciò che risalta subito all’occhio, per la via che conduce al paese, sono le ripide pareti e abitazioni in pietra calcarea, carrubi, muretti, chiesette e cave. A livello culturale potete ammirare Palazzo Beneventano e la Chiesa di San Bartolomeo.
Pozzallo
Pozzallo è un centro marittimo, in provincia di Ragusa, caratterizzato da immense spiagge dalla sabbia fine e dorata. Pozzallo è nota soprattutto per la sua vocazione peschereccia. Ogni anno difatti, ad agosto, viene celebrata la sagra del pesce. Altro simbolo del paese è la “Torre” dei Cabrera (famiglia storica di Pozzallo).
Donnalucata
Donnalucata è un piccolo borgo marinaro in provincia di Scicli, caratterizzato da due grandi spiagge dalla sabbia dorata, quella di Micenci e la spiaggia di Ponente. D’importanza per Donnalucata è il suo piccolo porticciolo che ospita piccole barchette e che offre quotidianamente una grande varietà di pesca.